La NATO e la lunga guerra al Terzo Mondo / Wargan (MR)

Aiutiamoli a casa loro, Piano Mattei … come la mettiamo con la realtà dei fatti? Wargan sulla Monthly Review offre un ampio excursus tra storia del globalismo, politiche neo-coloniali e neo-imperiali e prospettive di soluzione della attuale crisi del capitalismo mondiale.

di Paweł Wargan (01 gennaio 2023)

Argomenti

NATO und Totenkopf [La NATO e il Cranio]. Di Mr. Schnellerklärt – Opera propria, CC BY-SA 4.0Link.

Paweł Wargan è un organizzatore e ricercatore con sede a Berlino e coordinatore del segretariato dell’Internazionale Progressista.

Mi dicono: Mangia e bevi. Sii felice di averlo!
Ma come posso mangiare e bere, se strappo ciò che mangio
agli affamati, e
il mio bicchiere d’acqua appartiene a chi muore di sete?
Eppure mangio e bevo.1

—Bertolt Brecht

Leggi tutto “La NATO e la lunga guerra al Terzo Mondo / Wargan (MR)”

MR 2024/02 / editoriale

Febbraio 2024 (Volume 75, Numero 9)

di La Redazione (01 febbraio 2024)

Argomenti

Rassegna mensile volume 75, numero 9 (febbraio 2024)

ACQUISTA QUESTO NUMERO

Leggi tutto “MR 2024/02 / editoriale”

MR 2003/10 Povertà nel mondo

Povertà nel mondo, impoverimento e accumulazione di capitale

di Samir Amin (01 ottobre 2003)

Argomenti: 

Samir Amin è direttore del Terzo Forum Mondiale di Dakar, in Senegal. I suoi libri più recenti includono Specters of Capitalism: A Critique of Current Intellectual Fashions (Monthly Review, 1998) e Obsolescent Capitalism: Contemporary Politics and Global Disorder, di prossima pubblicazione per Zed Books.

Leggi tutto “MR 2003/10 Povertà nel mondo”

Contra Hardt e Negri

Moltitudine o proletarizzazione generalizzata?

di Samir Amin

(01 novembre 2014)

Argomenti trattati

Leggi tutto “Contra Hardt e Negri”

MR 2004/10 Capitalismo e ambiente

Capitalismo e ambiente

di Paul M. Sweezy

(01 ottobre 2004)

Argomenti: Teoria economica Economia politica

Si tratta di una versione leggermente modificata di un documento preparato per la tavola rotonda “Il socialismo nel mondo” tenutasi a Cavtat, in Jugoslavia, nell’ottobre 1988. È apparso per la prima volta nel numero di giugno 1989 di

KW

Leggi tutto “MR 2004/10 Capitalismo e ambiente”

MR 2004/10 Perché la stagnazione?

Perché la stagnazione?

di Paul M. Sweezy

(01 ottobre 2004)

Questa è una ricostruzione dagli appunti di un discorso tenuto all’Harvard Economics Club il 22 marzo 1982, ed è ristampato dal numero di giugno 1982 di

KW

Leggi tutto “MR 2004/10 Perché la stagnazione?”

MR 2004/10 Capitalismo monopolistico / P.M.Sweezy

Capitalismo monopolistico

di Paul M. Sweezy

(01 ottobre 2004)

Argomenti
Leggi tutto “MR 2004/10 Capitalismo monopolistico / P.M.Sweezy”