
TecnoDraghi e voltagabbana / SiR t.Fazi
L'ex Premier e Presidente della BCE, Mario Draghi, oggi acclamato come lucido diagnostico dei mali…
La Germania sta rinascendo come potenza militare? SiR – D.Moro
Da Sinistrainrete un'analisi di Domenico Moro. Il ritorno del militarismo tedesco come risposta alla crisi…
L’Europa evaporata del “vile affarista”
Evaporazione! Così ha parlato il “Vile affarista” (copyright Francesco Cossiga) al meeting dei ciellini a…
Cina, BRICS e lo SCO: un altro passo verso un nuovo ordine mondiale
Al vertice della SCO, Xi Jinping riunisce Russia, India e altri 26 Paesi per delineare…
Per un bilancio critico del neoliberismo / S.Bianco (SiR)
Il neoliberismo non è l'affermazione del Capitalismo sullo Stato, ma una strategia dello Stato (quello…
Politica dei dazi, multipolarismo e rischio di crisi del dollaro: qualche riflessione
Andrea Fumagalli su SiR 17-8-25 Tra squilibri commerciali manipolati, rischi di svalutazione e ascesa dei…
La Cina può essere il nostro modello? di S.Bravo
Riflessioni critiche sul modello cinese e le alternative all’egemonia occidentale e americana. Salvatore Bravo su…
Perché la guerra? / Frédéric Gros
Perché la guerra? Frédéric Gros indaga il paradosso di un'umanità che, dopo Hiroshima, ha continuato…
La necessità di un progetto universale MR 2025/3 E.M.Wood
Traduzione di The Necessity of a Universal Project by Ellen Meiksins Wood MR 2025, Volume 76,…
Perché la guerra / M.Flores e G.Gozzini
"Perché la guerra? Flores e Gozzini smontano i luoghi comuni: non è un destino inevitabile,…