Robot al lavoro

SINTESI by ChatGPT di un articolo di Fosco Giannini e link al testo scritto per L’ANTIDIPLOMATICO e pubblicato su Sinistrainrete
TITOLO PRINCIPALE redazionale

Robotizzazione generale del lavoro, espansione delle merci immateriali, caduta tendenziale del saggio di profitto e rivoluzione
Fosco Giannini

Un articolo apparso su Sinistrainrete

Fosco Giannini analizza le trasformazioni del capitalismo contemporaneo alla luce della teoria marxista, focalizzandosi su tre fenomeni principali:​

  1. Robotizzazione del lavoro: l’automazione crescente riduce l’occupazione e il plusvalore estratto dal lavoro umano.​lacittafutura.it+2lacittafutura.it+2thomasproject.net+2
  2. Espansione delle merci immateriali: la digitalizzazione e la smaterializzazione delle merci alterano le dinamiche tradizionali del valore.​
  3. Caduta tendenziale del saggio di profitto: l’aumento della composizione organica del capitale porta a una diminuzione del tasso di profitto, generando crisi sistemiche.​

L’autore sostiene che queste dinamiche accentuano le contraddizioni del capitalismo, rendendo necessaria una trasformazione rivoluzionaria della società.

Segue Sintesi schematica

Leggi tutto “Robot al lavoro”

Il Deep Empire non dorme mai…

SINTESI dell’articolo di Alessandro Scassellati su Transorm! Italia
FONTE Sinistrainrete 24-4-25
TITOLO redazionale
IMMAGINE by ChatGPT
SINTESI by Deepseek

Come nascondere un impero: il disvelamento dell’impero degli Stati Uniti” di Alessandro Scassellati

L’articolo “Come nascondere un impero: il disvelamento dell’impero degli Stati Uniti” di Alessandro Scassellati esplora la storia dell’imperialismo statunitense, spesso oscurata dalla retorica ufficiale che dipinge gli USA come una “democrazia anti-coloniale”. Attraverso una recensione critica del libro How to Hide an Empire di Daniel Immerwahr, l’autore smonta il mito dell’America come potenza esclusivamente continentale, rivelando invece un passato (e un presente) di dominio territoriale, controllo militare e sfruttamento coloniale.

LINK al testo su Sinistrainrete
Segue una SINTESI effettuata da Deepseek
Leggi tutto “Il Deep Empire non dorme mai…”

Gli squilibri economici ristrutturano il mondo

Un saggio di Francesco Cappello per SEMINARE DOMANDE e pubblicato su Sinistrainrete
Qualche citazione
Parole chiave
Presentazioni sintetiche di Deepseek, Perplexity, DeepAI (ChatGPT ha trovato troppo lungo il testo)
LINK al testo
IMMAGINE dal sito su Sinistrainrete

Rimettere in primo piano l’economia interna / di Francesco Cappello

Non abbiamo bisogno di tassare a morte la nostra gente”, “Dobbiamo tassare i paesi che si approfittano di noi.” Poi Trump ha perciò avanzato l’idea di sostituire il gettito derivante dall’imposta sul reddito con entrate provenienti da dazi sulle merci importate. Questo approccio si ispira a un modello storico, quando gli Stati Uniti finanziavano il governo principalmente attraverso i dazi, prima dell’introduzione dell’imposta sul reddito nel 1913.

JP Morgan ha dichiarato che “l’oro è moneta, tutto il resto è credito

La conclusione di Fink è perentoria: se il debito non verrà riportato sotto controllo, gli Stati Uniti rischiano di perdere il ruolo di emittente della moneta di riserva internazionale a beneficio di asset digitali come Bitcoin.

L’imposizione al mondo del dollaro, una moneta nazionale facente le veci di una valuta internazionale, aveva permesso agli USA «il meraviglioso segreto di un deficit senza lacrime, che permette di donare senza prendere, di prestare senza indebitarsi e di comprare senza pagare», parole queste del già ministro delle finanze francese e consulente di De Gaulle J. Rueff.

KW –

Bretton Woods 2.0, BRICS plus, Chips Act, Cina, Conflitto tra paesi debitori e paesi creditori, Criptovalute, Dedollarizzazione, Dilemma di Triffin, Draghi Mario, e-CNY (Yuan Digitale), Federal Reserve, Genius Act (GA – Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins), Globalismo, Globalizzazione, Guerra economica USA-CINA, Imposta sul reddito, Inflaction Reduction Act, Multipolarità valutaria, Stablecoin, Stati Uniti, Svalutazione del dollaro, SWIFT (sistema occidentale di pagamenti), Treasury, Trump Donald, Unione Europea, Yuan Digitale (e-CNY)

VAI AL TESTO Gli squilibri economici ristrutturano il mondo
Seguono le schede sintetiche di Deepseek, Perplexity, DeepAI
Leggi tutto “Gli squilibri economici ristrutturano il mondo”

Machina sapiens

Cristianini, Nello
Machina sapiens : l’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza / Nello Cristianini. – Bologna : Il mulino, ©2024. – 159 p. ; 22 cm. – (Contemporanea ; 325).) – [ISBN] 978-88-15-38446-1. – [BNI] 2024-5017.

Il report contiene

Abstract
Indice
Recensioni

Leggi tutto “Machina sapiens”