
Il Report contiene
Descrizione edizione
Scheda editore
Indice
Prefazione di Fausto Bertinotti
Recensione
La sfida di Sanders non spaventa il capitalismo / di Carlo Formenti
Le prossime elezioni per la Presidenza degli Stati Uniti vedono contrapposti due ottuagenari con qualche problema di autocontrollo e con molti problemi per il popolo americano ed il resto del mondo. Un terzo vecchio lancia una sfida di buonsenso. Basterà? E a sinistra in Italia, che si dice? Bertinotti e Formenti.
Il Report contiene
Descrizione edizione
Scheda editore
Indice
Prefazione di Fausto Bertinotti
Recensione
La sfida di Sanders non spaventa il capitalismo / di Carlo Formenti
Una riflessione di Eric Hobsbawm del 2009 che mantiene intatta la sua attualità. Lo storico inglese offre una lucida analisi della situazione economica e politica globale all’indomani della crisi del 2008. L’autore invita a superare le ideologie del passato e a costruire un nuovo modello economico basato sull’economia mista, l’azione pubblica e la giustizia sociale.
Punti essenziali:
di La Redazione (01 febbraio 2024)
Argomenti
L’inflazione : falsi miti e conflitto distributivo / Giacomo Cucignatto … [et al.]. – Milano : Punto rosso, [2023]. – xi, 202 p. ; 21 cm. – (Crisi e società).) – In copertina: Quaderni di ricerca economica e sociale, numero 1, marzo 2023. – [EAN] 9788883512889.
Il report contiene
Scheda bibliografica
Indice
Introduzione di Joseph Alevi
Recensione di Bellofiore
Risposta degli Autori a Bellofiore
L’inflazione : falsi miti e conflitto distributivo / Giacomo Cucignatto … [et al.]. – Milano : Punto rosso, [2023]. – xi, 202 p. ; 21 cm. – (Crisi e società).) – In copertina: Quaderni di ricerca economica e sociale, numero 1, marzo 2023. – [EAN] 9788883512889.
Saggi di: Giacomo Cucignatto, Lorenzo Esposito, Demostenes Floros, Matteo Gaddi, Nadia Garbellini, Joseph Halevi, Roberto Lampa, Gianmarco Oro, Stan De Spiegelaere
“Quella spinta che voleva cambiare il mondo”. È molto più del titolo di “Allonsanfàn”, l’incontro del 10 febbraio a Firenze “delle ragazze e dei ragazzi della Federazione Giovane Comunista Italiana degli anni ’70-‘80”. Di quella FGCI sei stato militante e dirigente nazionale.
Un’intervista ad Amos Cecchi su L’unità del 28 gennaio 2028
di Samir Amin (01 ottobre 2003)
Samir Amin è direttore del Terzo Forum Mondiale di Dakar, in Senegal. I suoi libri più recenti includono Specters of Capitalism: A Critique of Current Intellectual Fashions (Monthly Review, 1998) e Obsolescent Capitalism: Contemporary Politics and Global Disorder, di prossima pubblicazione per Zed Books.
Leggi tutto “MR 2003/10 Povertà nel mondo”di Samir Amin
(01 novembre 2014)
Sinistrainrete.info è un portale di periodici on line accessibile gratuitamente. Si può ricevere via mail la Newsletter
(01 ottobre 2004)
Argomenti: Teoria economica Economia politica
Si tratta di una versione leggermente modificata di un documento preparato per la tavola rotonda “Il socialismo nel mondo” tenutasi a Cavtat, in Jugoslavia, nell’ottobre 1988. È apparso per la prima volta nel numero di giugno 1989 di
Sinistrainrete.info è un portale di periodici on line accessibile gratuitamente. Si può ricevere via mail la Newsletter