Roberto Tammaro, riflessioni e prospettive

Sabato 28 giugno 2025, alla Casa del Popolo La Montanina, si è svolto L’INCONTRO A SINISTRA, organizzato da Diritti a Sinistra Firenze.Roberto Tammaro invia una email di adesione


Buongiorno Amos. Grazie ancora per l’invito. Non ho sentito tutti gli interventi. Se posso esprimere un parere, in generale mi è sembrata una riflessione certamente positiva anche se rivolta più “all’interno” dell’associazione e dei rapporti con gli interlocutori che un dibattito sui temi dirompenti attuali. In tal senso, più politico, ho apprezzato l’intervento di Marisa Nicchi e quello del compagno di “Salviamo Firenze” anche se limitato alla nostra città. Credo che la prospettiva di tornare ad avere un soggetto politico di sinistra sia indissolubilmente legata ai temi generali, con il no all’aumento delle spese militari e decisioni concrete per fermare il genocidio a Gaza. Ma occorre anche una riflessione approfondita sulle scelte economiche strategiche: il nuovo ordine monetario internazionale che si sta profilando, dazi e riarmo contro “autocrazie e canaglie” o libero commercio e cooperazione con tutti, la “via della Seta”, AI, automotive elettrico e green economy, etc. Tutti temi che vedono al centro la Cina, sulla quale riflettere anche su quanto sta facendo per costruire un “Socialismo con caratteristiche cinesi”, alla luce anche di quello che abbiamo imparato da giovani, quando si studiava e discuteva con passione Ma solo se saremo capaci di applicarlo al mondo di oggi. Ai prossimi incontri. Un caro saluto. Roberto Tammaro.    Â