Dal Giappone all’Italia e alla Cina: i limiti del liberismo di Gian Luigi Betti
Premessa Il Giappone, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sembrò aver imboccato una traiettoria di sviluppo…
Premessa Il Giappone, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sembrò aver imboccato una traiettoria di sviluppo…
Augusto Cacopardo Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) - Firenze das 28-6-25 Difendere la Costituzione:…
L'intersezione tra l'intelligenza artificiale cinese (con un focus su DeepSeek), la cultura open source e…
Orsini, Alessandro Casa Bianca - Italia : la corruzione dell'informazione di uno stato satellite /…
Un messaggio di Roberto Tammaro sull'incontro di Das 28-6-25
Mauro Valiani, Dalla Critica alla Proposta: un’Alleanza Necessaria DAS 28-6-25
Fulvio Cervini DAS 28-6-25 Per una Sinistra che pensi ed agisca
Presentazione del libro 1 luglio 2025 Le Murate h 18,30 Firenze