Dicembre 2023 (Volume 75, Numero 7)
Argomenti:
Temendo di perdere la loro egemonia imperiale sull’economia mondiale a causa dell’ascesa della Cina come grande potenza economica, gli Stati Uniti stanno cercando di tradurre la loro ascesa militare in un rinnovato dominio economico, con conseguenti pericoli senza precedenti per l’umanità nel suo insieme. In verità, sarebbe difficile esagerare gli enormi pericoli per il mondo in generale associati alla proiezione di Washington della Nuova Guerra Fredda del potere militare e finanziario volto a fermare l’ascesa economica della Cina.
Il segretario di Stato americano Antony J. Blinken ha recentemente dichiarato che l’era post-Guerra Fredda è ormai finita, per essere sostituita da una nuova rivalità fredda, con la Cina come principale minaccia al dominio mondiale degli Stati Uniti. Una classica strategia di “contenimento”, si sostiene, non funzionerà contro la Cina. Al contrario, Blinken sostiene quella che chiama una “geometria variabile” in cui Pechino deve essere bloccata in ogni punto attraverso una complessa rete funzionale di alleanze militari ed economiche, insieme a restrizioni tecnologiche. Qui la chiave è trovare modi per Washington di usare la sua impareggiabile potenza militare per migliorare la sua posizione economica relativa (Antony J. Blinken, “Remarks to the Johns Hopkins School of Advanced International Studies”, Johns Hopkins School of Advanced International Studies, 13 settembre 2023, state.gov).
Kurt M. Campbell, principale artefice del “Pivot to Asia” dell’amministrazione di Barack Obama e ora zar cinese dell’amministrazione di Joe Biden (nel suo ruolo di vice assistente del presidente e coordinatore per l’Indo-Pacifico), sta svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo della nuova grande strategia imperiale degli Stati Uniti. Campbell, che ha anche sostenuto con forza l’irrigidimento della posizione degli Stati Uniti nei confronti della Cina sotto l’amministrazione di Donald Trump, è il fondatore, insieme a Michèle Flournoy (membro del consiglio di amministrazione dell’appaltatore militare Booz Allen Hamilton), del Center for a New American Security, finanziato da Northrup Grumman e dozzine di altri appaltatori militari. Insiste sul fatto che “il biglietto per il grande gioco” nella competizione con la Cina è la proiezione della potenza militare degli Stati Uniti in Asia, consentendo agli Stati Uniti di mantenere ed estendere il loro controllo del “sistema operativo” economico nell’Indo-Pacifico e nel mondo nel suo insieme, bloccando il sistema operativo cinese rivale e impedendo a Pechino di ottenere l’accesso a tecnologie critiche. Usando il linguaggio dell’impero, Campbell parla della nuova “Pax Americana di supporto al sistema operativo dell’Asia”. In linea con ciò, i suoi sforzi nell’amministrazione Biden si sono concentrati principalmente sullo sviluppo delle alleanze militari Quad e AUKUS e sull’espansione del ruolo della NATO nel teatro asiatico al fine di limitare, attraverso una convergenza di mezzi militari ed economici, lo sviluppo economico cinese, “dissuadendo” così Pechino dall’assumere un ruolo più ampio di economia mondiale che comprometterebbe l’egemonia di Washington (“Biden Advisor Sees Asia Trade Focus as a ‘Wake-Up Call, ‘” Deccan Herald, 2 dicembre 2020, deccanherald.com; ” Il veterano dell’era Obama Kurt Campbell guiderà la politica asiatica di Biden“, New Delhi Television, 13 gennaio 2021, ndtv.com; Kurt Campbell, “Gli Stati Uniti e la Cina dovrebbero essere in grado di competere stabilmente“, Caixin Global, 23 gennaio 2021, caixinglobal.com).
Una buona indicazione di dove si sta dirigendo la grande strategia degli Stati Uniti e dei pericoli in accelerazione che questa nuova direzione comporta può essere vista in un articolo di Mangesh Sawant intitolato “Perché la Cina non può sfidare il primato militare degli Stati Uniti”, pubblicato nel dicembre 2021 dal Journal of Indo-Pacific Affairs (Air University Press), noto come la “rivista professionale delle forze aeree per il teatro prioritario dell’America”. Sawant sostiene che gli Stati Uniti hanno un vantaggio militare schiacciante sulla Cina, fornendo la leva per rafforzare il dominio economico degli Stati Uniti. Sottolinea che, a parte la superiorità tecnologica, i missili sulle navi da guerra della marina statunitense sono più numerosi di quelli della marina cinese di cinque a uno. Washington spende “156 miliardi di dollari all’anno per le [sue] 800 basi militari straniere” in paesi stranieri in tutto il mondo (circa quattrocento dei quali circondano la Cina), un importo quasi pari al bilancio totale della difesa cinese, mentre la Cina stessa manca di qualsiasi proiezione di forza globale. L’arsenale nucleare cinese di 410 testate nucleari è minuscolo rispetto alle “4.000 testate nucleari superiori” (in realtà, 5.244) degli Stati Uniti. Nel caso di una guerra nucleare limitata, ci viene detto, gli Stati Uniti effettuerebbero “l’annientamento totale dei centri di gravità militari ed economici della Cina”. Il “Maritime Strike Tomahawk Cruise Missile Block V” della Marina degli Stati Uniti distruggerebbe città costiere come Shanghai, cancellando le industrie hi-tech cinesi nel giro di poche ore, eliminando così la Cina come potenza economica mondiale. A questo si riferisce Sawant come all’uso dell'”esercito americano come deterrente economico”, capace in qualsiasi momento (anche se questo è accuratamente formulato in termini di difesa/rappresaglia) di porre fine all’avanzata economica della Cina e riaffermare il dominio assoluto degli Stati Uniti sull’economia mondiale (Mangesh Sawant, “Why China Cannot Challenge the US Military Primacy, ” Journal of Indo-Pacific Affairs, 13 dicembre 2021; Hans Kristensen et al., “Status of World Nuclear Forces“, Federazione degli scienziati americani, 31 marzo 2023, fas.org).
Dove Sawant porta a casa la sua argomentazione, sia in termini di potenza militare occidentale che di vantaggi economici che si possono ottenere dal suo utilizzo, è in riferimento alle guerre dell’oppio del diciannovesimo secolo condotte da Gran Bretagna e Francia contro la Cina, che hanno portato a un secolo di trattati ineguali imposti alla Cina. A questo proposito, il Journal of Indo-Pacific Affairs dichiara che in relazione alla “Guerra dell’oppio: allora e ora, non è cambiato molto”, sia per quanto riguarda la schiacciante potenza militare occidentale che la sua capacità di imporre il suo totale dominio economico sulla Cina con la forza, se necessario. In una versione glorificata della Prima Guerra dell’Oppio del 1839-42, Sawant afferma che la “forza militare di 800.000 uomini” della Cina fu sconfitta da una forza di invasione britannica di “20.000 soldati e tre dozzine di moderne navi da guerra della Royal Navy”. “Le guerre dell’oppio”, sottolinea:
hanno paralleli militari per l’EPL [Esercito Popolare di Liberazione della Cina]. Le guerre portarono al crollo della dinastia Qing e alla decimazione dell’esercito cinese. L’esito di una guerra contemporanea con gli Stati Uniti sarà quasi identico alle dimensioni politiche delle guerre dell’oppio. Il Trattato di Tianjin del 1858, imposto da potenze straniere, devastò [economicamente] la Cina. Le conseguenze delle guerre dell’oppio portarono alla ribellione dei Boxer nel 1899. Circa 80 anni dopo, l’invasione giapponese del 1937 dimostrò quanto la Cina fosse vulnerabile e debole nei confronti delle potenze navali esterne.
Riferendosi alle guerre dell’oppio in questo modo, il Journal of Indo-Pacific Affairs dell’Air Force suggerisce che quella che è considerata una guerra imminente tra Stati Uniti e Cina si concluderà in un “nuovo secolo americano” per gli Stati Uniti e in un nuovo secolo di umiliazione e trattati ineguali per la Cina.
Per comprendere appieno il significato di tutto ciò, è utile fare riferimento al discorso di Xi Jinping in occasione del centesimo anniversario del Partito Comunista Cinese nel luglio 2021, sei mesi prima della pubblicazione dell’articolo sul Journal of Indo-Pacific Affairs, in cui Xi affermava: “Dopo la guerra dell’oppio del 1840, Cina… fu gradualmente ridotta a una società semi-coloniale e semi-feudale e attraversò un periodo di sofferenza più grande di quanto avesse mai conosciuto in precedenza. Il paese subì un’intensa umiliazione, il popolo fu sottoposto a grandi sofferenze e la civiltà cinese fu immersa nelle tenebre. Da quel momento, il ringiovanimento nazionale è stato il più grande sogno del popolo cinese e della nazione cinese”. Senza dubbio con questo in mente, l’aeronautica statunitense ha risposto solo pochi mesi dopo, nell’articolo di Sawant sul Journal of Indo-Pacific Affairs, che l’Occidente era militarmente in grado di fare questo alla Cina di nuovo, con gli Stati Uniti che sostituivano la Gran Bretagna, e con la stessa devastazione economica e umiliazione per la Cina (Xi Jinping, “Discorso alla cerimonia per il centenario del Partito Comunista Cinese”, The Governance of China [Pechino: Foreign Languages Press, 2022], 3–4).
Karl Marx, il più grande oppositore occidentale della seconda guerra dell’oppio del 1856-60, in cui la Francia si unì alla Gran Bretagna nell’invadere la Cina, osservò che “la guerra piratesca” aveva provocato “nuove umiliazioni” alla dinastia Qing, che fu costretta ad accettare un commercio di oppio di “dimensioni colossali”, con effetti devastanti per la sua società. Come spiegò Marx all’epoca, “mentre predicava apertamente il libero scambio del veleno [oppio]” e usava questo come giustificazione per la sua guerra contro il governo cinese, che aveva tentato di limitare il commercio, la Gran Bretagna nondimeno “difende segretamente il monopolio della sua produzione” in India sotto il dominio coloniale britannico. “Ogni volta che esaminiamo da vicino la natura del libero scambio britannico, il monopolio si trova generalmente alla base della sua libertà” – un monopolio normalmente messo in atto con la forza (Karl Marx e Frederick Engels, On Colonialism [New York: International Publishers, 1972], 220, 225).
Per lo zar della Cina Campbell, i monopoli economici o del “sistema operativo”, da sfruttare con mezzi militari, sono il nome del gioco. Egli liquida il ringiovanimento della Cina di fronte a un secolo di umiliazioni, a partire dalle guerre dell’oppio e associate alle ripetute invasioni da parte delle potenze occidentali e all’imposizione di trattati ineguali, come una visione nazionalista cinese particolarmente distorta della storia. Ciononostante, il “Pivot to Asia” che Campbell ha articolato per la prima volta durante l’amministrazione Obama si è ora evoluto in un tentativo concertato di utilizzare una combinazione di mezzi militari-economici per dominare l’Indo-Pacifico, sostenuto da preparativi accelerati per la guerra con la Cina, in cui le guerre dell’oppio sono ripetutamente indicate come sfondo. Questo va di pari passo con l’idea dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, espressa nell’articolo di Sawant, di usare “l’esercito americano come deterrente economico” all’ascesa della Cina come potenza mondiale, indicando niente di meno che una Terza Guerra Mondiale (Kurt M. Campbell, The Pivot: The Future of American Statecraft in Asia [New York: Hachette Group, 2016], 117–18, 258).
Nulla è più importante in queste circostanze della creazione di un movimento mondiale per la pace, che, nella nostra epoca, dovrà essere anche un movimento ecologista mondiale volto allo sviluppo umano sostenibile.
Alexander Buzgalin, uno dei principali pensatori marxisti in Russia, è morto il 18 ottobre 2023 all’età di 69 anni. Buzgalin è stato direttore dell’Istituto di Socioeconomia, Facoltà di Economia, e capo del Centro per gli Studi Marxisti, Facoltà di Filosofia, presso l’Università Statale Lomonosov di Mosca; e caporedattore della rivista trimestrale Alternatives. Buzgalin ha avuto una lunga relazione con Monthly Review. Il suo libro Bloody October in Moscow, che tratta della brutale distruzione del Parlamento russo da parte di Boris Eltsin nel 1993, è stato pubblicato da Monthly Review Press nel 1994.
Nel corso degli ultimi tre decenni, Buzgalin e il suo collega Andrey Kolganov hanno sviluppato una sofisticata analisi storico-dialettica dell’ascesa e della caduta dell’Unione Sovietica, introducendo la nozione di “trappola del XX secolo” e di come questa abbia influenzato lo sviluppo del “socialismo reale”. La “trappola” storica è nata dalle esigenze oggettive imposte all’URSS sia dall’interno che dall’esterno, che richiedevano un rapido industrialismo e una difesa militare, insieme all’ulteriore sfida di passare da un’economia industriale a una postindustriale. Secondo Buzgalin e Kolganov, l’URSS si trovava in una situazione simile a quella delle città-stato italiane del XV secolo, in cui i primi tentativi di transizione verso un nuovo sistema (nel caso sovietico, verso il socialismo, nel caso italiano nel XV secolo verso il capitalismo) portarono sia a conquiste storiche che a orribili mutazioni. La Rivoluzione d’Ottobre, sebbene di significato reale e duraturo, ha ceduto a un “socialismo mutante” nel periodo staliniano, dopo il quale si è dimostrata incapace di riforme interne e di trascendenza delle “relazioni di alienazione”. Sulla base delle esperienze dell’Unione Sovietica e della Cina, Buzgalin e Kolganov esaminarono i rapporti tra pianificazione e mercato, e il grado in cui la prima poteva sostituire la seconda, essenziale per lo sviluppo socialista. (Per ulteriori informazioni su Buzgalin, vedi Shan Tong, “The Academic Career and Achievements of Aleksander Buzgalin“, World Review of Political Economy 4, n. 3 [Autunno 2013]: 410–28.)
Mentre questo numero di Monthly Review va in stampa, lo Stato di Israele sta portando avanti un’operazione di genocidio militare e di pulizia etnica in risposta all’inondazione di Al-Aqsa, diretta a milioni di palestinesi a Gaza e in Cisgiordania e volta all’estirpazione dei palestinesi come popolo, con il pieno sostegno di Washington. I post giornalieri su questi eventi possono essere trovati su MR Online. Questi sviluppi e il loro significato saranno ripresi nel numero di gennaio della rivista. Noi di MR siamo solidali con il popolo oppresso della Palestina occupata.2023, Volume 75, Numero 07 (dicembre 2023)